Pulire lo Smartphone
Ecco alcuni suggerimenti per pulire lo Smartphone e averlo sempre splendente. Le impronte, la polvere e le macchie, sono inevitabili, lo Smartphone è un oggetto prezioso sotto tutti i punti di vista, sia perché il suo prezzo è abbastanza elevato, sia perché i materiali utilizzati per le finiture sono molto delicati e quindi ci auguriamo che rimanga sempre pulito e funzionante il più a lungo possibile.
Se lo Smartphone si bagna
Fortunatamente lo Smartphone si può pulire e proteggere facilmente, basta seguire i consigli che vi darò. Da una cosa in particolare, comunque dovete tenere lontano il vostro dispositivo cioè l’acqua. Se lo Smartphone si bagna, spegnetelo immediatamente, asciugatelo e immergetelo per almeno un giorno in un contenitore pieno di riso crudo, senza coperchio. L’umidità verrà assorbita e, se sarete fortunati vivrà ancora.
Pulire schermo Smartphone
Per pulire lo schermo dello Smartphone è raccomandato di evitare tutti quei prodotti specifici per la pulizia dei vetri, degli specchi o comunque detergenti e spray, solventi, ammoniaca e alcol, per evitare di rovinarlo definitivamente. Non usare assolutamente nessun prodotto abrasivo. Detto ciò, sappiamo quanto lo Smartphone si sporchi piuttosto facilmente soprattutto con impronte e sudore.
Il primo intervento di pulizia da effettuare in tutta sicurezza, prevede l’utilizzo di un panno morbido in microfibra, per esempio del tipo normalmente utilizzato per pulire gli occhiali. Se le macchie sono persistenti, provate con un fazzoletto di carta, il più possibile morbido e resistente, leggermente inumidito.
Per pulire definitivamente lo schermo dello Smartphone, passate poi con il panno per togliere eventuali residui. Come ultima risorsa, utilizzate le salviette umidificati per gli occhiali e le visiere dei caschi.
Protezione schermo Smartphone
Normalmente gli Smartphone sono robusti, hanno un telaio in una lega di alluminio molto resistente, il vetro di protezione dello schermo ha subito uno speciale trattamento a scambio ionico che lo rinforza livello molecolare. Tutte queste ottime caratteristiche però non bastano sempre se di solito lo teniamo nella borsa insieme ad altri oggetti, o peggio ancora in tasca.
Come protezione dello schermo dello Smartphone è necessaria una custodia, oppure un astuccio, è una buona soluzione per tenerlo al sicuro e per poterlo maneggiare con un certo grado di tranquillità. Evitate però le custodie troppo rigide perché, di solito, non sono efficaci in caso di urti. Fate attenzione anche alle custodie troppo morbide. Se sono di scarsa qualità, infatti, col caldo tendono ad allargarsi eccessivamente. Alcune custodie soprattutto quelle che in origine sono semitrasparenti, possono addirittura ingiallire e diventare esteticamente brutte.
Custodia Smartphone contro le cadute
Le forme, le proporzioni e il design sono i valori aggiunti dello Smartphone. Per quanto si possa fare attenzione alle cadute, la pratica ci dimostra, però quanto l’alluminio del telaio possa dimostrarsi scivoloso e certamente poco adeguato a garantire una buona presa. Soprattutto in inverno quando la pelle delle mani è più secca. Possedere una custodia Smartphone contro le cadute è una scelta giusta, l’ideale è una custodia semirigida o morbida che consente di migliorare l’impugnabilità e limitare i danni di eventuali cadute.
Ecco alcuni suggerimenti per pulire lo Smartphone e averlo sempre splendente. Le impronte, la polvere e le macchie, sono inevitabili, lo Smartphone è un oggetto prezioso sotto tutti i punti di vista, sia perché il suo prezzo è abbastanza elevato, sia perché i materiali utilizzati per le finiture sono molto delicati e quindi ci auguriamo che rimanga sempre pulito e funzionante il più a lungo possibile.