Android File Transfer, è un’app gratuita, serve per trasferire file da Android a Mac collegando lo Smartphone o il Tablet a una porta USB del Mac. L’app consente al Mac di supportare i dispositivi Android, serve per trasferire immagini, filmati, musica e qualsiasi tipo di file dal Mac a un qualsiasi dispositivo Android e viceversa.

Requisiti tecnici

Per funzionare Android File Transfer sia ilMac che il dispositivo devono avere i seguenti requisiti:

  • Mac con Mac OS X 10.5 o successiva.
  • Lo Smartphone Android con SO Android 3.0 o successivo.

Scaricare Android File Transfer

Per prima cosa bisogna scaricare e installare Android File Transfer sul Mac.

  • Scaricare l’applicazione da questo indirizzo: android.com/filetransfer ;
  • cliccate Download Now.
  • Scaricate il file dmg sul Mac e poi montatelo.
  • Trascinate l’icona Trasferimento File Android nella cartella Applicazioni cosi da completare l’installazione dell’app Android File Transfer.

Come procedere

Dopo aver installata l’app, collegate lo Smartphone al Mec tramite il cavo USB.

  • Aprite Android File Transfer.
  • Di norma al prossimo collegamento, l’app si apre automaticamente.
  • Sbloccate il dispositivo Android.
  • Sullo Smartphone toccate la notifica "Dispositivo in carica tramite USB".
  • Nella sezione "Utilizza connessione USB per" seleziona Trasferimento file.
  • Sul Mac si apre la finestra Android File Transfer. Utilizzatela per trascinare i file.
  • Accedete alle cartelle dei file che intendete trasferire e procedete; l’operazione del trasferimento dei file può essere, sia verso il Mac, sia verso lo Smartphone.
  • Finito il trasferimento, scollegate il cavo USB.

Quando collegate il dispositivo Android alla porta USB del Mac assicuratevi che sia acceso. Andate in Applicazioni e fate doppio clic su Trasferimento File Android. Chiudete il messaggio di avviso che trattasi di un’applicazione scaricata.

Per trasferire i file da Android a Mac e viceversa cliccate sul tasto Inizia. L’App Android File Transfer riconosce in automatico lo Smartphone o il Tablet collegato, visualizza anche il suo nome e indicherà anche quanto spazio è occupato. Tramite la sua finestra si può accedere a tutte le cartelle che contengono i file dei video, delle immagini e dei brani musicali da trasferire.