Avere app per imparare le lingue installate sul vostro Smartphone Android, sicuramente è una buona scelta. Viaggiare è alla portata di tutti, è diventato sicuramente più semplice e, in alcuni casi, anche meno costoso grazie ai voli a basso costo e ai servizi Internet che permettono di prenotare alloggi e servizi in ogni parte del mondo.

Sono tante le persone che per lavoro, per studio, o semplicemente per vacanza, in ogni periodo dell’anno, viaggiano. Essenziale quindi imparare le lingue dei paesi che si visitano, ci sono molte applicazioni per Android dedicate per questo scopo.

Vediamo quindi quali sono le app più interessanti, che permettono in poco tempo di imparare e di parlare le lingue straniere. Senza dubbio l’inglese è la lingua parlata in ogni parte del mondo, sicuramente fa comodo quando vi trovate in qualche piccola cittadina perduta, farsi capire almeno sulle più semplici frasi convenzionali.

Con il vostro fidato Smartphone Android, in qualsiasi luogo vi troviate, in mobilità, in auto, treno metropolitana, grazie alle app per imparare le lingue, potrete apprendere gli elementi base di qualsiasi lingua straniera alla quale siete interessati.

Duolingo app per Android

Duolingo Android è un’app gratuita e universale, realizzata per imparare velocemente e in modo divertente, lingue come il francese e l’inglese, indispensabili se vi trovate in Canada, Australia, Nuova Zelanda, e naturalmente in Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America.

Nella prima lezione di Duolingo, si svolge un test velocissimo per capire il vostro grado di conoscenza della lingua. Il tutto scorre in modo molto piacevole, quiz, test audio, frasi da ricomporre sono le prime cose che farete con questa utilissima applicazione.

L’app Duolinguo è ottimizzata per Smartphone, e anche nel tragitto sui mezzi pubblici che vi portano al lavoro potete fare la vostra lezione quotidiana di 10 minuti. In circa tre mesi sarete in grado di imparare l’inglese cosi da farvi capire da persone straniere con le quali instaurate una discussione.

Impara le lingue con Babbel

Impara le lingue con Babbel 500x244

Babbel è la più famosa app per imparare le lingue e la più scaricata su Google Play Store, è disponibile addirittura una versione per imparare il russo e per altre lingue tra cui olandese, indonesiano, danese, svedese. Babbel è gratuita ma per proseguire il corso, occorre pagare un abbonamento mensile di 9,99 €, oppure sottoscriverne uno più vantaggioso di tre, sei o dodici mesi. Fate attenzione perché il rinnovo è automatico e occorre disdire la sottoscrizione prima delle 24 ore dalla data di scadenza. L'app Impara le lingue con Babbel è disponibile su Play Store.

Busuu per Android

 

Busuu è l’app giusta, in italiano, per chi necessita di interagire con le persone del luogo nel caso in cui la conoscenza dell’inglese, del proprio interlocutore o vostra, sia abbastanza inesistente. Oltre all’espressione di base è inserita anche una pratica sezione dedicata ai trasporti, una per chiedere indicazioni stradali, come ordinare ristorante e prenotare una camera dotata di tutti i comfort. L’app per imparare le lingue Busuu offre anche un pratico vocabolario di sopravvivenza, le schede sono molto semplici e chiare. Per il test di scrittura occorre registrarsi tramite e-mail, oppure avere un profilo su Facebook.

Nemo: app per imparare il giapponese

Nemo Giapponese è una delle migliori app per imparare la lingua giapponese, si può scaricare gratis su Google play Store, ma con acquisto in app di 9,99 € per la versione Premium.

Come per tutte le lingue con l’alfabeto non latino, potete agire sulle Impostazioni dell’applicazione Nemo Giapponese per visualizzare solo i caratteri Kanji o anche quelli Romaji, cioè quelli fonetici nel nostro alfabeto occidentale.

Nel menù Impostazioni di Nemo Giapponese, potete anche variare la font con cui vengono visualizzati i caratteri giapponesi, un’utilità che molte applicazioni del genere non offrono.

Utile anche la funzione Promemoria con cui potete facilmente programmare gli orari di studio, riceverete notifiche per ricordarvi l’appuntamento preso con il vostro insegnante di giapponese.

Per potere aumentare il numero di termini e la fraseologia della lingua dovete passare alla versione Premium, che vi mette a disposizione il metodo di studio a schede e continue ripetizioni, con la possibilità di inserire le parole delle lezioni in una sorta di playlist che permette di ascoltarle anche quando state facendo altre cose. Nemo app per imparare le lingue è disponibile su Play Store.

HelloChinese app per imparare il cinese

HelloChinese è un’app che affascina, per il fatto che consente di imparare il bellissimo assioma cinese. Stupendi sono gli ideogrammi cinesi, tanto misteriosi, quanto difficili da replicare. HelloChinese è un'app per imparare le lingue che potete scaricare gratis su Play Store, permette di esercitarsi nella pronuncia e nell’apprendimento dei termini, ma anche nella loro scrittura, con pratici tutorial guidati che consentono di capire la sequenza dei tratti che compongono una parola.

L’apprendimento avviene per gradi, bastano 10 minuti al giorno per completare una lezione. Le lezioni sono replicabili tutte le volte che volete. Per capire le lezioni di grammatica, occorre sapere l’inglese in quanto HelloChinese, è in lingua inglese.

ABA English migliore app per imparare l’inglese

ABA English 500x667

ABA English è la migliore app per imparare l’inglese, sicuramente la più interessante e da provare. Universale e gratuita, offre molte possibilità e prospettive positive di concludere il corso di inglese con risultati molto soddisfacenti.

Corso di inglese professionale

Chi è interessato a fare un corso di inglese professionale, con ABA English può sottoscrivere un abbonamento mensile, semestrale o annuale. I prezzi variano da 24,99 € fino a 199,99 €. ABA English offre un supporto didattico tipico di un corso accademico inclusa la certificazione del Campus ABA e di un professore di supporto.

Versione Free Premium ABA English

La versione Free Premium ABA English, consente di accedere a 144 video lezioni con sei livelli di apprendimento a partire da quello per principianti fino ad arrivare a quello business. Il metodo di apprendimento consiste nel guardare e ascoltare le video lezioni, cosi si imparano e si comprendono i dialoghi, soltanto dopo si passa alla parte orale e scritta.