Oltre alla classica App di messaggistica Facebook Messenger, ce ne sono molte altre interessanti e altrettanto famose, che permettono di mettersi in contatto con le persone che hanno i nostri stessi gusti e interessi.

Negli ultimi tempi, grazie a Internet e al fiorente mercato sempre più innovativo e tecnologico degli Smartphone, le persone sono connesse in rete sempre di più. Si rimane in contatto praticamente con tutto il mondo grazie alle app di messaggistica che grazie agli sviluppatori hanno raggiunto dei livelli altissimi di funzionalità di servizi e utilità.

Tutti i possessori di un dispositivo mobile, hanno installate delle app di messaggistica che è continuamente connessa e in funzione, per ogni argomento, sia per svago che per lavoro. Con l’applicazione giusta potrete scambiare informazioni con i colleghi e allo stesso tempo far sapere in tempo reale ai vostri amici qualsiasi cosa. Si possono creare gruppi in chat formati da centinaia e a volte anche da migliaia di persone.

App messaggistica gratis

Ci sono diverse app di messaggistica gratis per Android tra cui scegliere. Qui ci sono alcune delle più famose:

  • WhatsApp: è una delle app di messaggistica gratis più popolari al mondo. Consente di inviare messaggi di testo, chiamate vocali, videochiamate e inviare foto e video.

  • Telegram: app di messaggistica nota per la sua sicurezza e privacy. Consente di inviare messaggi di testo, foto, video e file.

  • Signal - Messaggero Privato: app di messaggistica anche nota per la sua sicurezza e privacy. Consente di inviare messaggi di testo, foto, video e file.

  • Facebook Messenger: app di messaggistica è collegata a Facebook e consente di inviare messaggi di testo, foto, video e fare chiamate vocali e videochiamate.

  • Viber - Chat e Chiamate sicure: app di messaggistica che consente di inviare messaggi di testo, fare chiamate vocali e videochiamate e inviare foto e video.


Ci sono molte altre app di messaggistica gratis disponibili per Android, ma queste sono alcune delle più popolari e affidabili.

Condividere foto e video

Condividere foto, video, informazioni, file per il lavoro e qualsiasi argomento per lo svago e il divertimento, il tutto in maniera facile e veloce, la condivisione permette di migliorare la propria reputazione e avere più visibilità.

Migliori e più popolari

La nuova società ha subito un forte cambiamento negli ultimi decenni, le persone sono sempre più connesse, molte relazioni tra le persone, spesso nascono e si concretizzano tramite il Web. È determinante quindi gestire al meglio le nostre relazioni con gli altri, seguire interessi e cercare di tessere reti che comprendano non solo i nostri amici ma anche persone con cui poter condividere un’idea o una passione. Le app di messaggistica sono le più scaricate, vediamo quali sono le migliori e le più popolari.

Whatsapp: app per telefonare messaggiare e chattare gratis

 App di messaggistica universale per Android, iPhone e disponibile anche per BlackBerry e Nokia. Funziona appoggiandosi ad una connessione ADSL wireless o 3G e 4G, permette di risparmiare sulle spese per gli sms e delle telefonate, soprattutto per quelle internazionali. Oltre a fare chat testuali e vocali potrete allegare immagini e audio e condividere la vostra posizione con tutti. Con WhatsApp Messenger, potrai telefonare, messaggiare e chattare gratis. WhatsApp è un'alternativa economica agli sms, soprattutto a quelli internazionali.

Come funziona Whatsapp la migliore app di messaggistica

WhatsApp funziona in questo modo, l'utilizzo è molto simile all'invio di sms, la spesa non è a messaggio inviato, ma semplicemente quella della connessione a Internet. App di messaggistica eccellente, ottima e ben supportata da tutti gli Smartphone.

Per quanto riguarda fluidità e velocità del servizio offre i migliori risultati rispetto alle altre applicazioni dello stesso genere. Buona grafica e grande bacino di utenti, semplice e dedicato a tutte le persone che amano chattare.

Nel caso di utilizzo di un piano tariffario a consumo, per la connessione tramite Smartphone, è consigliabile tenere d'occhio la quantità di messaggi e dati inviati: questo è possibile all'interno del programma stesso, tramite il pannello sulle statistiche di utilizzo nella scheda Impostazioni. Per iscriversi al network non c'è bisogno di creare un utente e una password, ma semplicemente fornire il proprio numero di cellulare, al quale arriverà un codice di attivazione via sms.

Da quel momento si è virtualmente sempre presenti sul network di WhatsApp, senza bisogno di fare login e logout, pronti a messaggiare che saranno inoltrati tramite notifica push anche quando WhatsApp è chiusa.

Contatti WhatsApp

Con WhatsApp Messenger non c'è bisogno di inserire contatti: questi saranno infatti importati direttamente dalla rubrica del cellulare stesso il programma indica quali numeri sono già iscritti a WhatsApp e permette di inviare un messaggio o una mail di invito a quelli che ancora non lo sono.

I contatti che si usano di più possono essere riuniti nella lista dei "preferiti". Fondamentale è coinvolgere propri amici, perché WhatsApp risulti davvero utile, comoda ed economicamente conveniente è infatti possibile usarla solo per comunicare con persone ugualmente connessa al network. In questo senso il fatto che sia stata sviluppata per varie piattaforme è fondamentale, ed effettivamente è riuscita ad avere un successo non indifferente.

Con WhatsApp si può definire il proprio stato, che fornisce ai nostri amici indicazioni utili sul come e quando contattarci, si può indicare se si è disponibili, se si è in riunione, se si è al cinema, oppure che la batteria del cellulare è in esaurimento. Con l'App WhatsApp le liste di messaggi scambiati con un contatto sono mostrate come chat e possono essere riprese anche a distanza di tempo.

Ogni messaggio viene mostrato come un fumetto dotato di orario, e possono esservi allegate immagini che si trovano nella nostra libreria, oppure una foto scattata all'istante, o ancora un breve messaggio audio, contatti o informazioni di geo-localizzazione.

Scaricare WhatsApp gratis

Tutti i messaggi sono accompagnati da piccoli segni di spunta verdi che indicano se è stato inviato e se è stato ricevuto. Recentemente in WhatsApp è stata aggiunta la funzione per chattare in gruppo, che permette di aprire delle sessioni a cui invitare più persone. WhatsApp per Android è disponibile gratis su Play Store.

Oltre a permettere di realizzare chat testuali, personali e di gruppo, Whatsapp consente anche di effettuare telefonate e videochat e, da poco tempo, permette di vedere messaggi anche dal Pc. A differenza di altre app di messaggistica come Skype, Whatsapp nasce per lo Smartphone e ha il suo punto di forza nell’affidabilità e nella velocità con cui mette in contatto le persone.

 Telegram Messenger

La versione rinnovata dell’app per uno dei migliori servizi di messaggistica gratuiti disponibili su numerose piattaforme. Telegram Messenger mette sul piatto una serie di caratteristiche da far impallidire qualsiasi altro concorrente, iMessage, Facebook Messenger, e Whatsapp compresi.

Con un solo profilo si può chattare con dispositivi Android, iOS o Windows Phone, e su Computer Windows, Mac e Linux. Il sistema di messaggistica di Telegram Messenger, oltre ad essere universale è anche molto veloce, soprattutto gratuito e può funzionare anche senza Sim.

L’account è legato al numero telefonico e alla Sim come Whatsapp, ma può essere usata anche su Tablet e altri dispositivi che non hanno in dotazione la Sim, se si indica il numero telefonico associato al profilo ci si può abbinare uno username e si può usare su due dispositivi mobili differenti contemporaneamente.

Punto di forza di Telegram Messenger è la possibilità di attivare una chat segreta, nella quale i messaggi sono crittografati in modalità “end-to-end”, nessuno oltre ai diretti interessati possono consultare la conversazione.

Messaggi privati con Snapchat

Snapchat è la prima app di messaggistica che prevede l’eliminazione di conversazioni e contenuti multimediali allegati. La privacy è molto importante, anche se oramai tutte le principali applicazioni del genere sono criptate, e quindi non intercettabili, capita spesso di non volere che alcuni messaggi, o immagini, restino sul telefono di chi li riceve.

Snapchat è molto diffusa, oltre 700 milioni i messaggi inviati ogni giorno. Il punto debole di questo sistema è la possibilità che chi riceve il messaggio ho una foto lo catturi con uno screenshot. Per cercare di eliminare il problema Snapchat ha stabilito che chi riceve il messaggio deve mantenere premuto il dito sul display, altrimenti si cancella. Inoltre, appena l’applicazione avverte che è stata fatta una cattura, invia la comunicazione al mittente che così almeno ne sarà consapevole.

Esistono però, varie applicazioni di recupero dati che riescono a ricostruire i bit cancellati, quindi non è sufficiente cancellare un’immagine per eliminarla totalmente dal telefonino. Snapchat è molto utilizzata dai giovani, ma nell’ultimo periodo se ne servono anche molte aziende che devono scambiare informazioni commerciali, che il più delle volte devono restare il più possibile secrete.

L'ultima versione di Snapchat consente di effettuare anche videochat. Anche queste vengono eliminate, una volta trascorsi alcuni secondi, pur con tutti i limiti di una cancellazione che comunque non potrà mai essere definitiva.