Twitter ha guadagnato enormemente in popolarità arrivando quasi a diventare il social network per eccellenza e sta tentando di guadagnare terreno con un approccio innovativo. Negli ultimi tempi si è parlato molto di Twitter, che è diventato di gran moda anche tra le personalità di spicco della nostra società.

I cinguettii di Twitter, partono e arrivano senza problemi sui nuovi Smartphone Android grazie all’App dedicata, che si avvantaggia di tutta la potenza disponibile. Grazie a dispositivi come il nuovo Tablet Android possiamo usare il famoso social network.

Come twittare

Vediamo come usare Twitter: ci sono due elementi che lo rendono unico. Il primo è che ogni messaggio, chiamato tweet (cinguettio), è limitato a 140 caratteri. Il secondo elemento è che solitamente non è necessario il permesso di qualcuno per seguire i suoi aggiornamenti: se troviamo una persona interessante, che sia famosa o meno, basta selezionare il pulsante Segui o Follow per abbonarsi ai suoi messaggi.

Sono poche le persone che proteggono l’accesso alla propria pagina e che richiedono una conferma per essere seguite, ma non è questo il vero spirito di Twitter. I tweet sono principalmente, ma non esclusivamente, messaggi di testo, è anche possibile includere immagini e video, caricandoli sui servizi Internet dedicati, come Twitpic.

Con l'app Twitter su Android, abbiamo una serie di funzioni molto utili, tra cui spicca la possibilità di creare le liste per gestire le persone che stiamo seguendo. Questa funzione è essenziale quando seguiamo parecchie persone, poiché la pagina in cui vengono raccolti gli aggiornamenti, chiamata Timeline, si riempie in fretta con centinaia di messaggi.

E’ possibile organizzare le persone in diverse categorie. Il social network, permette anche di consultare gli argomenti di tendenza, ovvero le conversazioni più discusse, un buon modo per scoprire persone nuove e interessanti. Vediamo come usare questa splendida app Twitter.

Usare l'app Twitter  è veramente molto facile, basta conoscere il nome vero o il nome utente di chi vogliamo seguire. Per inviare un messaggio a qualcuno, basta andare nella sezione per scrivere un nuovo tweet e iniziare il messaggio con @il nome_ della_ persona, seguito dal testo.

Su Twitter, mettere qualcuno in modalità Segui o Follow significa abbonarsi ai suoi tweet: diventiamo così “follower” di quella persona e tutto quello che pubblica apparirà nell’elenco dei tweet che riceviamo. Se si cambia idea, basta selezionare Unfollow. Allo stesso modo, le altre persone potranno seguire quello che pubblichiamo noi.

Quando scriviamo a qualcuno utilizzando la formula @persona, il messaggio appare comunque anche a tutti coloro che ci seguono. Se invece vogliamo inviare una comunicazione privata, dobbiamo cominciare con DM, sigla di Direct Message, seguito da #persona. Per ridurre il rischio di messaggi indesiderati, però, è possibile lo scambio di messaggi privati solo fra persone che si seguono.

Gli hashtag di Twitter

Un altro simbolo importante è quello chiamato hash seguito da una o più parole, per esempio #Android: si tratta di un hashtag e serve per specificare un soggetto, in modo che altre persone che cercano quell’argomento possano leggere il messaggio.

Con l’arrivo dell'ultima versione del nuovo sistema operativo Android, l’uso di Twitter è diventato ancora più immediato: si possono inviare messaggi anche dal Centro Notifiche.

Iscriversi e creare il profilo Twitter

Per creare il profilo Twitter bastano pochi istanti ed è possibile personalizzare il proprio account aggiungendo una delle immagini contenute nello Smartphone o scattandone una nuova per l’occasione. Possiamo anche rimandare l’operazione e aggiungerla in un secondo momento.

Dopo la creazione del profilo Twitter siamo praticamente già pronti per il nostro primo tweet. Tocchiamo la casella di testo e utilizziamo normalmente la tastiera per scrivere il nostro primo commento. Ricordiamo che la regola principale è quella di non superare i 140 caratteri.

App Twitter

Usato sui nuovi Smartphone Android,  Twitter sfrutta al massimo le proprietà dei nuovi display per la visualizzazione delle immagini in alta risoluzione. Possiamo usare quelle in nostro possesso per corredare il nostro tweet anche visivamente e archiviarle con i nostri contatti.

Il menu di Twitter è posizionato in modo conveniente sul lato sinistro dello schermo e da qui è possibile raggiungere in pratica tutte le funzioni di Twitter. Questo è anche il luogo da dove far cominciare le nostre ricerche, salvare quelle effettuate e controllare i messaggi.

Il pulsante di risposta ai tweet consente di scegliere in modo veloce tra le possibilità offerte. Sono presenti anche i comandi per esportare un tweet e inviarla a qualcuno via posta elettronica oppure per copiare il tweet originale, o una sua parte, nella risposta da dare.

Novità app Twitter

di Twitter, Inc.

Tra le novità della nuova versione dell’App Twitter troviamo i Tweet espandibili: quando visualizzi i dettagli dei Tweet che contengono collegamenti ai siti dei partner, adesso puoi vedere le anteprime dei contenuti, visualizzare immagini e video e molto altro, questa funzione sarà implementata gradualmente

Esperienza migliorata per gli eventi selezionati con i migliori Tweet e foto dagli account interessati

Notifiche Push per i Tweet: scegli di ricevere notifiche dalle persone che segui ogni volta che twittano o ritwittano

Notifiche d'Ambiente: ti permettono di ricevere notifiche brevi e non invasive nella barra di stato mentre stai usando l'app

Miglioramenti nel completamento automatico della ricerca per utenti

Scopri: adesso ti indica quando ci sono nuove storie per te da visualizzare

Avatar selezionabili che ti portano direttamente al profilo degli utenti

Nella nuova versione di Twitter, troviamo inoltre: miglioramenti delle prestazioni, supporto per l'inserimento della password nell'app quando ci sono problemi di autenticazione, supporto per la lingua ungherese, aggiornata con il nuovo uccellino. Bug fixes. L'app Twitter Android si può scaricare gratis su Google Play Store.