Con l’app Paper di Dropbox, si possono scrivere testi per il Web e condividere note e idee creative tramite Smartphone e Tablet. Dropbox è il famoso servizio di archiviazione e condivisione di file in Cloud.

Dropbox Paper è un’app semplice da usare ed essenziale, pratica per gestire i testi anche dai dispositivi con schermi di piccole dimensioni, ed è anche pratica per gestire note condivise sul cloud.

Dropbox-Paper

Account Dropbox

Dropbox Paper, si può scaricare gratis su Google Play Store, è universale e per usarla bisogna attivare un account Dropbox. L’iscrizione è gratuita, vi saranno offerti 2 GB di spazio su cloud. L’app Paper può essere usata anche in versione cloud collegandosi da browser con il vostro account Dropbox e continuare il lavoro iniziato con i dispositivi mobili.

Come usare Paper

Questa intuitiva app per scrivere è utile soprattutto come strumento di collaborazione on-line, dove è semplicissimo aggiungere altri collaboratori a progetti e cartelle. Sorprendente la velocità con cui ci si può sincronizzare tra utenti nel cloud.

Il pregio principale di Dropbox Paper è l’essenzialità, app per scrivere in maniera pulita e piacevole, con la possibilità di inserire elementi come foto, Gallery di immagini, link a video di YouTube o bacheche di Pinterest in maniera immediata.

Scrivere codice di programmazione

Dropbox Paper offre funzioni particolari, come la possibilità di scrivere codice di programmazione sfruttando il rilevamento automatico del linguaggio e l’evidenziazione della sintassi. Molto pratico e leggero, può diventare un ottimo strumento per note avanzate da condividere all’interno di un gruppo di lavoro o un progetto di studio.

Le migliori app per scrivere su dispositivi mobili Android

Ci sono molte app per scrivere disponibili su dispositivi mobili Android, ma ecco una selezione delle migliori:

  • Google Docs - Google Docs è un'app per scrivere testi basata su cloud. Si può scaricare gratis su Play Store e offre funzionalità di elaborazione testi di base, oltre a una facile condivisione e collaborazione in tempo reale.
  • Microsoft Word - L'app Word di Microsoft è un'app per scrivere testi avanzata, con funzionalità di formattazione avanzata, revisione ortografica e grammaticale, e opzioni di layout avanzate. È disponibile gratuitamente, ma alcune funzionalità avanzate richiedono un abbonamento a Microsoft 365.
  • Evernote - Evernote è un'app di gestione note che permette di scrivere, organizzare e archiviare le proprie idee. È dotata di funzionalità di riconoscimento della scrittura a mano, condivisione e collaborazione, e sincronizzazione tra dispositivi.
  • JotterPad - JotterPad è un'app per scrivere gratis con funzionalità di elaborazione testi di base, ma con opzioni avanzate come il supporto per la scrittura a mano e la possibilità di esportare in vari formati di file.
  • Grammarly Keyboard - Grammarly Keyboard è un'app di tastiera con funzionalità di correzione ortografica e grammaticale avanzate. Utilizzando la sua tecnologia di intelligenza artificiale, Grammarly offre suggerimenti di correzione in tempo reale mentre si digita.
  • Google Keep - Google Keep è un'app di gestione note che permette di scrivere note, creare liste e annotare le immagini. Offre anche funzionalità di collaborazione e sincronizzazione tra dispositivi.
  • iA Writer - iA Writer è un'app per scrivere che offre funzionalità di formattazione avanzata, supporto per la scrittura a mano e una vasta gamma di strumenti di scrittura, inclusi gli strumenti per la creazione di libri, sceneggiature, tesi e altro.

Trovate in questa lista l'app per scrivere su dispositivi mobili Android, giusta per le vostre esigenze.