Evernote app per organizzare il lavoro
Evernote app, è un taccuino digitale sempre aggiornato e sincronizzato, è un’app per organizzare il lavoro che permette di farci ricordare praticamente tutto. Può essere usata in svariati modi differenti e rappresenta il massimo per prendere appunti di idee, foto, registrazioni e note che poi potremo utilizzare più tardi. ll tutto sincronizzato in tempo reale via Internet tra i nostri smartphone (android, iOS, WebOS, e Windows Mobile) e il computer di casa (Mac o Windows).
L’intuizione alla base dell’app Evernote, consiste nella capacità di immagazzinare su risorse cloud tutte le informazioni che il nostro Smartphone o Tablet Android, è in grado di catturare, di rielaborarle automaticamente e infine di aiutarci a ritrovarle ogni volta che ci servono.
A differenza di altre app di questo genere, Evernote, si adatta probabilmente di più alle esigenze di utenti creativi, scrittori e blogger, di persone che hanno bisogno di mettere in ordine l’enorme quantità di ispirazioni e impressioni che poi caratterizzeranno il loro lavoro.
Creare note
Tutto inizia dalla creazione di una nuova Nota, al cui interno possiamo mettere una foto, prendere appunti mnemonici, del testo o una pagina Web; ogni combinazione di questi elementi è assolutamente possibile. A questo punto, possiamo catalogarle attraverso dei tag personali oppure lasciare che sia l’app Evernote a fare il resto.
Grazie ai raffinati automatismi inclusi all’app, infatti, possiamo ritrovare le Note cercandole in base alla loro data di creazione, al luogo in cui ci trovavamo al momento della stesura e persino in base al contenuto testuale nelle immagini, sia scritta a mano che digitale.
Ciò significa che la foto a un biglietto da visita, per esempio, sarà ricercabile in base all’effettivo nome e cognome dell’intestatario, e questo senza la necessità di alcuna configurazione manuale: il sistema OCR funziona per tutto, etichette, lavagne luminose, mappe, biglietti aerei, con un margine di errore davvero ragionevole.
Evernote costo
Il servizio prevede un’iscrizione obbligatoria e la scelta fra la versione free di Evernote o con l’abbonamento. La versione gratis dell’app Evernote, impone limiti sulla quantità di dati che possiamo caricare on-line (60 MB al mese) e sulla tipologia di file supportati, vale a dire immagini, audio, input, penna e Pdf.
Questo aggiornamento dell'app contiene delle direttive di sicurezza che rendono necessario resettare la propria password. Nuova interfaccia, consultazione e creazione di nuove note: tutte le funzioni principali sono rese accessibili rapidamente, con uno o al massimo due tap. I cambiamenti maggiori interessano la schermata iniziale che è stata completamente riprogettata e divisa in sezioni. La nuova versione dell’app Evernote si scarica da Play Store.
Evernote premium app per Android
Con la versione premium di Evernote, con aggiornamenti in app $ 7,99 al mese o $ 69,99 l’anno il monte dati risale a 10 GB mensili e qualunque tipo di file può essere integrato nella Nota, anche documenti Word o Excel.
Inoltre, con la versione Premium si guadagnano la priorità sul riconoscimento delle immagini (è una procedura effettuata lato server che richiede qualche minuto), alcune funzioni avanzate con i PDF.
La versione Evernote premium, è un eccellente strumento per la raccolta e catalogazione delle informazioni in cui ci confrontiamo ogni giorno, usato quotidianamente da milioni di persone.
Evernote premium, è un’app molto veloce, stabile e facile da usare, salva automaticamente le Note (senza bisogno di premere su “Registra”. La versione Premium consente persino un uso collaborativo con un numero illimitato di dispositivi.