La nostra personale recensione del Samsung Galaxy S9
In un mondo sempre più tecnologico, in cui sia per motivi di lavoro che di semplice svago si tende a rimanere in contatto costante con la rete internet, per molte persone diventa importante possedere dispositivi elettronici che offrano prestazioni di alti livelli e varie funzionalità per ogni esigenza. Glismartphonesrientrano tra questi dispositivi e nel corso degli anni hanno visto un'evoluzione straordinaria, trasformandosi da semplici telefoni portatili in veri e propri computer tascabili.
Ed in questo settore, una delle società all'avanguardia è la sudcoreana Samsung, concorrente formidabile dell'americana Apple e della cinese Huawei. E proprio per tenere il passo di queste in un ambito altamente competitivo ma altrettanto remunerativo, ogni anno la società sudcoreana lancia sempre nuovi dispositivi. Tra le ultime novità uscite, vi è il gioiello della gamma Galaxy serie S. Conosciamo meglio questo dispositivo e le sue caratteristiche, facendo quindi una recensione del Samsung Galaxy S9.
Gli smartphones Samsung della serie S
Per la società asiatica, i dispositivi di questa serie rappresentano il meglio della tecnologia offerta ai propri utenti. Infatti, le soluzioni presentate, i materiali utilizzati ed il rendimento fornito sono tutti di altissimo livello e all'avanguardia. Generalmente poi, gli smartphones della serie S sono disponibili in due versioni: una tradizionale e l'altra "Edge", dalle forme leggermente più morbide ed arrotondate. Naturalmente, i professionisti o semplici appassionati a cui sono rivolti, per ottenere tali gioielli, devono pagare un pò di più rispetto ad altri modelli: in genere dai 500 euro in poi.
Caratteristiche tecniche e recensione
Innanzitutto, sono presenti due versioni differenti l'S9 tradizionale e l'S9 Plus, ambedue comunque con dual-sim. Per quanto riguarda il primo, lo schermo è da 5,8 pollici, mentre la Ram fornita è da 4 Gb e la memoria interna è da 64 Gb (tuttavia espandibile fino a 400 con una scheda microSd). Le fotocamere in dotazione per questo modello sono due: una frontale da 8 megapixel ed un'altra posteriore da 12 megapixel e che consentono di effettuare anche video in modalità 4K.
Per quanto riguarda invece la versione S9 Plus, le sue dotazioni e prestazioni sono leggermente maggiori. Infatti, lo schermo raggiunge i 6,2 pollici, mentre la Ram in dotazione è da 6 Gb, con una memoria interna sempre da 64 Gb (esiste comunque una versione da 256 Gb, con un prezzo maggiorato di 100 Euro), anch'essa espandibile con microSd fino a 400.
In questo dispositivo vi è l'aggiunta di una terza fotocamera posteriore, sempre da 12 megapixel, tuttavia senza apertura variabile come le altre due.
Il Samsung S9, innanzitutto, rispetto ai modelli precedenti, tende ad evidenziare un costo nettamente maggiore e questo potrebbe essere considerato negativamente, nonostante le prestazioni offerte alquanto accresciute. Per quanto riguarda il display, non varia moltissimo rispetto all'ottima qualità dei predecessori e si conferma sempre di altissimo livello per colori e luminosità. Inoltre resta ottimo, soprattutto nella visibilità sotto la luce del sole.
Per quanto riguarda le fotocamere, sono di elevata qualità e si è cercato di aumentarne la versatilità di utilizzo, tuttavia con risultati leggermente migliori rispetto ai modelli precedenti. Particolare è la dotazione della terza fotocamera (per il modello S9 Plus), tuttavia un pò limitata dalla mancanza di apertura variabile. Complessivamente, comunque esse forniscono prestazioni di altissimo livello per uno smartphone.
Per ciò che concerne la batteria e l'autonomia, purtroppo queste restano un vero e proprio punto debole per la società sudcoreana, anche con tali nuovi modelli. E questo tende ad incidere sulle prestazioni in generale del prodotto, soprattutto considerando i passi in avanti registrati in altri ambiti. Resta, in effetti, un consumo notevole in modalità standby e non vi è nessun particolare miglioramento rispetto ai suoi predecessori.
In conclusione, con i Galaxy S9 ed il Galaxy S9 Plus la Samsung ha effettuato un discreto miglioramento rispetto ai modelli precedenti, sotto diversi aspetti. Restano comunque alcuni difetti come quello relativo all'autonomia ed al consumo della batteria. I prezzi si possono considerare forse un pò troppo alti, soprattutto in confronto ad altri modelli, sia della stessa marca che di altre.