Samsung Galaxy J5 2017: recensione e opinioni
Il Galaxy J5 uscito in Italia a Giugno 2017, Smartphone della Samsung, la potente azienda Sudcoreana produttrice di cellulari, elettrodomestici e televisori. Il nuovo modello della famiglia Galaxy è contraddistinto dal corpo interamente in metallo sprovvisto di rilievi per la fotocamera e da un display dai bordi stondati.
Questo nuovo smartphone fa parte della lunga serie di prodotti che la Samsung Galaxy che sono stati lanciati sul mercato negli ultimi anni.
Non a caso si contraddistingue per l’eleganza
Lo smartphone è disponibile in ben tre colori: bianco, nero e gold ed è considerato il nuovo modello della famiglia Galaxy. Questo nuovo cellulare di ultima generazione è contraddistinto da un elegante corpo interamente realizzato in metallo e sprovvisto di rilievi per la fotocamera; il display cattura l’attenzione grazie ai suoi bordi perfettamente stondati. Il tasto per la regolazione del volume di trova sul lato sinistro del telefono mentre quello di accensione lo troviamo posizionato sul lato destro. Analizzandolo frontalmente troviamo tre pulsanti touch privi di retro-illuminazione. Sul retro troviamo due antenne, la fotocamera ed il flash. Nella parte inferiore è provvista la porta dove si può inserire la microUSB e quella di accesso per il cavo per le cuffie. Il suo peso minimo, di soli 160 grammi, rendono lo smartphone molto maneggevole ed estremamente piacevole da utilizzare.
All’interno della confezione del vostro nuovo Samsung Galaxy J5 troverete in dotazione anche un cavo USB, l’alimentatore 5V/1.55° per ricaricare la batteria e delle comode cuffie dotate di tasto per la risposta veloce.
Display e fotocamera: colori vivaci
Il Display Amoled, di 5.2 pollici e dotato di una risoluzione HD di 720 x 1280 pixel, garantiscono una gamma di colori vivi che risaltano subito all’occhio. A differenza dei precedenti modelli Galaxy, il J5 possiede la capacità di regolazione manuale della luminosità. Il cellulare è fornito di due ottime fotocamere, entrambe da 13 megapixel ed entrambe dotate di led flash.
La fotocamera posteriore ha un’apertura f/1.7 mentre quella frontale ne ha una f/1.9. Purtroppo non possiede lo stabilizzatore ottico e l’autofocus laser ma grazie alla presenza dei flash per entrambi i lati le fotografie che scatterete potranno risultare nitide e definite anche se vi trovate in presenza di poca luce, dandovi così la possibilità di ritrarre incantevoli selfie.
Per quanto riguarda i video, la risoluzione di questi ultimi in full HD è di 1920 x 1080 pixel – 30fps.
Hardware e Software: parola di esperti!
L’hardware del Samsung GalaxyJ5 è composto da un processore Exynos 7870 octa core da 1,6 GHz – 64 bit con processore grafico GPU Mali T830MP2. La sua RAM è di 2 GB mentre la memoria interna è di 16 GB che però è in buona parte già occupata dai contenuti preinstallati, c’è, però, la possibilità di espanderla fino a 256 GB grazie all’utilizzo di una micro SD. Un punto che bisogna specificare riguarda le applicazioni che possono essere salvate nella memoria espandibile soltanto se prima sono state collocate nella memoria interna. Alcune app, però, potrebbero non permettere questo passaggio. Questo, comunque è un problema non imputabile alla Samsung ma agli sviluppatori informatici quindi non va ad incidere sulle recensioni positive del cellulare.
Mancano ancora il sensore della luminosità e il barometro, ma sono presenti l’accelerometro, la bussola digitale, il sensore di prossimità, il giroscopio e il microfono a riduzione rumore e, molto interessante il riconoscimento dell’impronta digitale sul tasto home.
Il sistema operativo presente nel J5 2017 non è molto veloce ed è, come per gli altri Samsung Android, nella versione 7.0. È possibile utilizzare anche la modalità schermo diviso, potendo così usare nello stesso momento due diverse applicazioni e altre modalità come quella semplificata, quella game tools e quella ad una mano. Molto utile l’area personale dove poter nascondere elementi privati.
Batteria, autonomia e connettività: dati utili per l’utilizzo
La batteria del Galaxy J5 è di 3000 mAh, non rimovibile, e possiede delle prestazioni molto elevate in quanto garantisce una durata che varia a seconda dell’utilizzo che se ne fa:
- Navigazione:
- 3G – 12 ore
- LTE – 13 ore
- Wi-fi – 14 ore
- Riproduzione
- Video – 19 ore
- Audio – 83
- Conversazione – 21 ore
Il telefono cellulare è dotato di GPS, NFC, WiFi, Bluetooth 4.2 e Radio FM. Lo scambio dati LTE di categoria 6 rende la connettività nella media. Il segnale telefonico e il wi-fi forniscono prestazioni poco elevate se rapportate al prezzo del cellulare ma vediamo finalmente le considerazioni finali.
Conclusioni
Tirando le somme il Samsung Galaxy J5 presenta un design unbody totalmente in metallo che lo rende abbastanza robusto e maneggevole anche se lo si usa con una sola mano, un display Amoled che difficilmente si può trovare in altri telefoni dello stesso range di prezzo. Un altro punto di forza è l’autonomia della batteria che vi supporterà durante le giornate più intense.
Le note dolenti provengono dalla lentezza nell’apertura delle applicazioni e dalla qualità delle fotografie soprattutto in presenza di poca luce. Tutto sommato si tratta di un ottimo prodotto!