Le app di incontri del tipo di Tinder, funzionano come le chat dei portali web, ma se usate con un dispositivo mobile, Android o iPhone, sfruttano la geolocalizzazione e il social networking.

Potrete conoscere persone in base alla vicinanza geografica, scegliere fino a quanti chilometri di distanza fissare l’aria di spostamento. Naturalmente bisogna attivare il GPS altrimenti l’app non funziona. Per motivi di privacy e sicurezza, l’app di incontri Tinder, indica solo la città e mai il luogo esatto dove vi trovate.

Creare account di Tinder

Per creare l’account di Tinder, c’è un solo modo: collegare il proprio account di Facebook e indicare il numero telefonico del proprio Smartphone al quale verrà inviato un codice tramite SMS. Nel vostro account di Tinder, sarà visibile la vostra foto di profilo ed eventualmente altre foto se volete, il vostro nome senza il cognome e la vostra età.

Come funziona l’app Tinder

Come già detto, Tinder è una delle migliori app di incontri e dating on line, tantissime sono le persone uomini e donne, giovani e meno giovani, che amano comunicare e fare nuove amicizie, chi lo fa frequentando le chat, chi sui social network e chi usando lo Smartphone e le app come Tinder che favorisce incontri, amicizie e amori.

Vediamo nel dettaglio come funziona l’app Tinder: dopo aver creato l’account, l’applicazione mette come limite massimo di distanza di geolocalizzazione 160 km. Dovete indicare se siete interessati a conoscere uomini o donne e che età devono avere.

In base alle vostre scelte, l’app Tinder vi propone le schede degli altri utenti che voi attentamente, potrete scegliere o scartare, scorrendole per scegliere verso destra e per scartare verso sinistra. Nello stesso modo faranno gli altri utenti con la vostra scheda.

Questo criterio di selezione, fa sì che utenti che si sono scelti facendo “like” a vicenda possono aprire una chat e iniziare a dialogare. Scambiarsi i like è importante, perché avviene sempre all’insaputa delle persone coinvolte. Nessun utente sa quanti like riceve e da chi, quindi nessuna paura se non volete ricambiare.

Durante la chat ci si può soltanto scrivere, non ci sarà nessuna notifica di ricezione, lettura, e nessuna possibilità di inviarsi in privato foto, video o file audio. Sono possibili soltanto due azioni: annullare la compatibilità se non si vuole più essere disturbati, o segnalare utenti scorretti che pubblicano messaggi offensivi, o utenti spammer.

Vi consiglio di fare molta attenzione agli account di spam che si manifestano come utenti molto disponibili, troppo diretti e che hanno come unico scopo, spingervi ad accedere a servizi esterni a pagamento.

Scarica App Tinder per Android su Google Play.

Tinder Plus: i servizi a pagamento

Sono da poco arrivati i servizi a pagamento con l’app Tinder Plus. Chi vuole avere di più da questa app di incontri e dating on line, come ad esempio aumentare i 160 km di distanza e poter conoscere anche persone più distanti, può farlo pagando una quota mensile di 19,90 € chi ha più di 30 anni e 9,90 € chi ne ha meno.

Oltre a questo, con la quota mensile si possono avere anche altri servizi, come la possibilità di annullare l’ultimo scorrimento cioè, l’annullamento delle schede di utenti che a prima vista vi sono sembrate poco interessanti. Potete, sempre pagando, modificare la vostra posizione e disattivare le inserzioni pubblicitarie.